Formazione docenti obbligatoria, ma deve essere retribuita

Una svolta importante per la crescita professionale dei dipendenti pubblici in Italia. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato una nuova circolare che introduce l’obbligo di 40 ore annuali di formazione e aggiornamento per tutti i lavoratori del settore pubblico. Questa iniziativa si inserisce nel quadro più ampio di rafforzamento delle competenze della Pubblica Amministrazione, come evidenziato dai precedenti atti di indirizzo del 23 marzo e del 28 novembre 2023.

Tuttavia, per quanto riguarda il personale scolastico, il sindacato ANIEF ricorda che la formazione docenti deve essere retribuita se svolta oltre le 40 ore destinate alle attività funzionali all’insegnamento. “Grazie al CCNL 2019/21, per il personale scolastico le ore di formazione docenti vanno retribuite e la quantificazione economica si stabilisce in sede di contrattazione di istituto. Inoltre, per il personale docente la quota di pagamento orario non può essere inferiore a 19,25 euro l’ora”, spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.

Questa disposizione è stata anche ribadita all’interno dell’articolo 36, comma 7 del CCNL 2019/21, che stabilisce che “le ore di formazione ulteriori rispetto a quelle di cui all’art. 44, comma 4 (Attività funzionali all’insegnamento) sono remunerate con compensi, anche forfettari stabiliti in contrattazione integrativa, a carico del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa”.

Dunque, mentre il Ministero della Pubblica Amministrazione intende potenziare le competenze dei dipendenti, per il personale scolastico è necessario garantire una adeguata retribuzione per l’impegno profuso nella formazione e nell’aggiornamento professionale. Una conquista importante, raggiunta grazie all’impegno dei sindacati come l’Anief, a tutela dei diritti dei docenti.

Leggi anche:

SBC: si ribadisce la deroga al vincolo per ricongiungimento a genitore che hanno compiuto I 65 anni

Aldo Mucci: “Il Progetto PEACE Promuove una Mentalità Cosmopolita nei Giovani”

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,   grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di    Google News   ,   per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite    GNEWS   andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

politicapolitica

Iscriviti al gruppo                    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                    whatsapp 

Iscriviti alla nostra                  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/formazione-docenti-obbligatoria-ma-deve-essere-retribuita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000