Bonus continuità docenti, solo pochi ne potranno godere: ecco chi le ultime indicazioni

Cedolino stipendiale

Si tratta di un bonus continuità che verrà concesso a pochissimi docenti che dal 2018/2019 al 2022/2023 non hanno prodotto domanda di mobilità, di utilizzazione e assegnazione provvisoria, ma che hanno anche il domicilio o la residenza in una provincia differente da quella di titolarità.

Requisiti per il bonus continuità

La normativa di riferimento che ha decretato il bonus continuità didattica per i docenti, è il DM 258 del 30 settembre 2022 ha disposto che 30 milioni del Fondo per la valorizzazione dei docenti siano assegnati ai docenti residenti o abitualmente domiciliati in una provincia diversa da quella in cui ha sede la scuola di titolarità e che nel quinquennio che va dal 2018/2019 al 2022/2023 non abbiano presentato domanda di mobilità, di assegnazione provvisoria, di utilizzazione e che non abbiano accettato il conferimento di supplenza per l’intero anno scolastico per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bonus-continuita-docenti-solo-a-chi-ha-residenza-in-provincia-diversa-da-quella-di-titolarita-e-non-ha-fatto-la-domanda-di-mobilita-dal-2018-2019 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000