Congedo parentale, anche il terzo mese all’80% (e una sistemazione organica dell’istituto)

E’ stata la legge finanziaria, quella per il 2025, che ha introdotto un ulteriore incremento economico nella fruizione del congedo parentale da parte dei genitori: la retribuzione all’80% anche per il terzo mese.
Per comprendere appieno l’istituto in parola, con specifica attenzione per il personale della scuola, pare opportuno richiamare, pur sinteticamente, i miglioramenti pregressi e correlarli, subito dopo, all’ultimo aumento intervenuto, al fine di fornire una “lettura” esaustiva ed organica del congedo in parola.
Miglioramenti pregressi
Il primo incremento viene realizzato con la legge finanziaria – n.197 del 29.12.2022, art. 1, co.359 – che prevede, a decorrere dal 1° gennaio 2023 il pagamento all’80% del primo mese di congedo parentale, in vece del consueto e tradizionale 30%. Il miglioramento è applicabile ai dipendenti che terminano il periodo di congedo di maternità o, in alternativa, di paternità successivamente al 31 dicembre 2022. La disposizione, come
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/congedo-parentale-anche-il-terzo-mese-all80-e-una-sistemazione-organica-dellistituto/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/