Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL

https://www.flcgil.it/~media/originale/9207594576512/videoconferenza-5-2.jpg

Il 29 gennaio avrà inizio il corso “ATA, un lavoro per la comunità educante”, per il quale abbiamo ricevuto un altissimo numero di adesioni. Ringraziamo tutti coloro che, non rimanendo indifferenti alla continua evoluzione del sistema scolastico, hanno individuato in questo corso un valido strumento per la propria crescita personale e professionale, e riteniamo utile fornire ulteriori informazioni.

Il percorso formativo prevede due incontri da 3 ore, eventualmente replicabili su richiesta, così strutturati:

per il profilo di collaboratore scolastico e assistente amministrativo, in previsione dell’ampia partecipazione, il piano di formazione è stato suddiviso per aree geografiche; per gli assistenti tecnici le due sessioni formative saranno a livello nazionale.

L’argomento principale del primo incontro sarà la nuova classificazione del personale ATA, mentre nel secondo incontro affronteremo il tema della contrattazione.

Evidenziamo che è necessario iscriversi a entrambi gli incontri previsti per ogni profilo, per completare il corso e ricevere l’attestato.

Per quanto riguarda la specifica formazione per le posizioni economiche, siamo in attesa della definizione ufficiale dei contenuti da parte di INDIRE, che sarà poi oggetto di confronto tra Ministero e sindacati. Al termine di queste operazioni Proteo e FLC potranno offrire un corso calibrato sulle competenze necessarie per superare la selezione prevista per l’acquisizione delle posizioni economiche, che potrà anche continuare a livello territoriale con ulteriori incontri sincroni, in presenza e/o online, che tratteranno in maniera più approfondita le materie specifiche per ogni profilo.

Essendo Proteo soggetto accreditato presso il Ministero dell’Istruzione,

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/altissimo-numero-di-adesioni-al-corso-per-il-personale-ata-organizzato-da-proteo-fare-sapere-e-flc-cgil.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000