CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità

https://www.flcgil.it/~media/originale/15721945848782/mobilita-scuola-3-2.jpg

Mercoledì 29 gennaio 2025 si è concluso il lungo negoziato sul rinnovo del CCNI mobilità del personale docente, educativo e ATA concernente gli anni scolastici 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028.

IL TESTO DEL CCNI
LE NOVITÀ: SCHEDA
SPECIALE MOBILITÀ 2025/2026

È stato un lavoro complesso che, come FLC CGIL abbiamo condotto in prima linea sia dal punto di vista propositivo che tecnico-operativo, e dove non sono mancati momenti di contrasto molto duri per superare alcuni blocchi pregiudiziali da parte dell’amministrazione tesi a richiamare la radicale applicazione del dettato di legge.

L’intera revisione ha consentito un importante aggiornamento del testo, al fine di ri-allineare i contenuti con le novità intervenute negli ultimi anni, con il CCNL 2019/2021 sottoscritto il 18 gennaio 2024 che delega la materia alla contrattazione integrativa, e con i processi in atto sui territori come il dimensionamento della rete scolastica.

La maggior parte delle richieste che la FLC CGIL ha avanzato, è stata soddisfatta e questo lo portiamo a casa come risultato importante per il nostro sindacato e per la risposta che riusciamo a dare a chi si è affidato a noi in termini di rappresentanza.

Ridotti ai minimi termini, grazie alla fermezza della FLC CGIL, i punti da attribuire a chi ha svolto l’attività di tutor/orientatore e in applicazione del decreto Caivano: si assegneranno a compimento del triennio e solo per i trasferimenti a domanda volontaria. Nel caso del tutor/orientatore, la proposta inziale del Ministero prevedeva una super-valutazione del punteggio (6 punti per anno

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ccni-mobilita-scuola-2025-2028-sottoscritta-ipotesi-contratto-integrativo.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000