Maturità 2025, come si svolgerà il colloquio? Nessun cenno al Capolavoro dello studente [DECRETO]

Oggi, 29 gennaio 2025, sono state comunicate le materie della Maturità 2025.

Il Ministero ha anche reso disponibile un motore di ricerca per trovare le materie per ogni percorso di studi.

Il motore di ricerca è distinto in tre sezioni:

LiceiIstituti tecniciIstituti professionali.

Le discipline oggetto della seconda prova scritta e le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame sono state comunicate con Decreto Ministeriale n. 13 del 28 gennaio 2025, corredato da 5 allegati riguardanti i vari indirizzi di studio.

Il colloquio

Il colloquio d’esame, regolato dall’articolo 17, comma 9, del decreto legislativo 62/2017, ha l’obiettivo di verificare se lo studente abbia raggiunto il profilo educativo, culturale e professionale previsto (PECUP).

Durante il colloquio, la commissione tiene conto delle informazioni presenti nel Curriculum dello studente.

Nel corso del colloquio, il candidato deve dimostrare:

di aver appreso i contenuti e i metodi delle discipline studiate, di saper applicare

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-come-si-svolgera-il-colloquio-nessun-cenno-al-capolavoro-dello-studente-decreto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000