Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione

Si è tenuto giovedì 30 gennaio 2025 presso il Ministero dell’Istruzione l’incontro di informativa sindacale relativo alle indicazioni operative sulle istanze di cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025, a seguito delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
La circolare, condivisa con l’Inps, precisa quanto segue:
“Opzione donna”. Possono presentare istanza le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2024 abbiano maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica di almeno 61 anni, ridotta di un anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni e al ricorrere di una delle seguenti condizioni: assistenza ex articolo 3, comma 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104, oppure riduzione capacità lavorativa con invalidità civile pari o superiore al 74%.
L’istanza di cessazione potrà essere presentata su “Polis – istanze on line” entro il 28 febbraio 2025.
“Quota 103”. Possono presentare l’istanza le lavoratrici e i lavoratori al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2025, di un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di almeno 41 anni. La norma prevede, altresì, che per coloro che maturano i requisiti nell’anno 2025 il trattamento di pensione anticipata sia determinato secondo le regole di calcolo del sistema contributivo. L’assegno di pensione anticipata, inoltre, sarà riconosciuto per un valore lordo mensile massimo non superiore a quattro volte il trattamento minimo fino al compimento dell’età per la pensione di vecchiaia, raggiunta la quale verrà messo in pagamento
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/previdenza/pensionamenti-personale-scolastico-presto-nota-attuativa-disposizioni-previste-legge-bilancio-2025.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/