Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD

https://www.flcgil.it/~media/originale/7848950121819/graduatorie-19-2.jpg

Si avvicina il termine di scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA senza il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito indispensabile per permanere in graduatoria per tutti i profili ad esclusione di quello di collaboratore scolastico.

In previsione di tale scadenza, abbiamo chiesto formalmente al MIM di chiarire le modalità previste dal Ministero per consentire agli aspiranti che hanno conseguito la CIAD di sciogliere la riserva e rendere pienamente valida la loro iscrizione in graduatoria.

Abbiamo posto anche il problema di come verranno trattati i candidati che, pur avendo sostenuto gli esami per il conseguimento della CIAD entro il 30 aprile 2025, non avranno ancora ottenuto l’attestato alla scadenza, chiedendo in questo caso una modalità specifica per certificare l’avvenuto superamento degli esami.

In ultimo, quali provvedimenti intenda adottare il MIM nei confronti di coloro che si sono inseriti in graduatoria presentando una CIAD che, successivamente, sia risultata non valida. Considerando la buona fede di chi ha conseguito la certificazione presso enti non riconosciuti da ACCREDIA, siamo del parere che andrebbe prevista la possibilità di integrare un attestato valido senza incorrere in penalizzazioni.

Già a settembre eravamo intervenuti presso il MIM affinché venisse riconosciuta, per coloro che avevano inserito un titolo non valido, la possibilità di sostituire entro il 30 aprile 2025, il titolo dichiarato con altra CIAD. Qui la notizia.

Per questi motivi, abbiamo inoltre chiesto una

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/graduatorie-di-istituto-ata-2024-2027-modalita-di-scioglimento-della-riserva-per-coloro-che-si-sono-inseriti-in-mancanza-della-ciad.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000