Voto in condotta e sanzioni disciplinari per gli alunni: un altro passo avanti della “riforma Valditara” (ma per i decreti se ne parlerà ad aprile)
La “grande svolta” ideata da Valditara in materia di valutazione degli studenti poggia su 2 pilastri, ben delineati dalla legge 150 dell’ottobre 2024: ritorno ai giudizi sintetici (e cioè al voto) per la scuola primaria e il maggior peso attribuito al voto di condotta nella scuola secondaria.
Sul primo aspetto la “riforma” è arrivata a compimento nei giorni scorsi con la pubblicazione della relativa ordinanza ministeriale.
Del secondo pilastro dovremmo conoscere i dettagli nei prossimi giorni in quanto i relativi provvedimenti sono già stati trasmessi al CSPI che si è espresso il 31 gennaio.
Su entrambi, il massimo organo collegiale della scuola si è espresso favorevolmente e quindi nelle prossime settimane il Ministro potrà portare a termine l’intera procedura.
Per quanto riguarda il voto di condotta sarà necessaria una modifica al DPR 122 del 2009 in materia di valutazione degli alunni.
Come ormai dovrebbe
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/voto-in-condotta-e-sanzioni-disciplinari-per-gli-alunni-un-altro-passo-avanti-della-riforma-valditara-ma-per-i-decreti-se-ne-parlera-ad-aprile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: