Insegnare è un mestiere bello ma complicato, ogni studente è una persona che vale e merita rispetto: nuovo ritiro laico al monastero di Cellole

Torna la tre giorni di “ritiro laico spirituale” nel monastero di Cellole rivolta ad insegnanti e dirigenti scolastici: l’iniziativa, dal titolo “Ogni studente è una persona che vale. Storie di cura e responsabilità”, si svolgerà a fine febbraio e cercherà di dare un senso più reale e proficuo al lavoro dell’educatore, a partire dal cercare dio migliorare il rapporto con gli allievi. A proporla – per la terza volta e dopo che l’iniziativa ha già visto la presenza di ospiti di livello come Damiano Tommasi e Eraldo Affinati – sono sempre i monaci della comunità a due passi da San Gimignano, assieme alla ex dirigente scolastica Mariapia Veladiano: fratel Emiliano, Valerio, Adalberto e Dario saranno coadiuvati dal maestro Alex Corlazzoli.

L’evento si svolgerà da venerdì 28 febbraio a lunedì 3 marzo prossimi: assieme al confronto e alle

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insegnare-e-un-mestiere-bello-ma-complicato-ogni-studente-e-una-persona-che-vale-e-merita-il-massimo-torna-al-monastero-di-cellole-il-ritiro-laico-per-capire Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000