Giornata Internazionale dell’Educazione

Oggi 24 gennaio si celebra la GIORNATA INTERNAZIONALE dell’EDUCAZIONE. Istituita nel 2018 dall’Assemblea delle Nazioni Unite, nasce per promuovere l’educazione alla pace e a uno sviluppo sostenibile.

Ancora una volta ci ritroviamo a parlare del DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. In molti Paesi attraverso i secoli questo diritto è diventato ormai scontato e acquisito da tutti. In altri rappresenta il miraggio di famiglie e studenti che con l’esercizio di tale diritto potrebbero riscattare socialmente la loro condizione. È un diritto irrinunciabile e inalienabile che consente lo sviluppo armonioso dell’individuo e l’espressione del suo potenziale umano, sociale, culturale.

Educare è forse uno dei verbi più belli. Condurre e lasciarsi condurre dalla passione nel trasmettere quello che si conosce e nel lasciarsi attraversare da quello che l’allievo possiede e manifesta è la “mission” di ogni educatore.

Nella grande avventura della vita il ruolo dell’educazione si colora di toni, nuances e chiaroscuri.

Continua la lettura su: https://maestramary.altervista.org/giornata-internazionale-delleducazione.htm?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giornata-internazionale-delleducazione Autore del post: Maestra Mary Fonte: https://maestramary.altervista.org/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000