Mobilità docenti 2025/26: la deroga per i figli di genitori over 65 apre nuove opportunità

Nell’ambito della mobilità docenti per l’anno scolastico 2025/26, emerge una nuova opportunità per gli insegnanti assunti da GPS sostegno: la possibilità di presentare domanda di trasferimento anche se non hanno ancora completato il vincolo triennale sulla sede di assunzione, purché abbiano genitori ultra-sessantacinquenni.

Questa novità, introdotta nell’Ipotesi di CCNI 2025/28, rappresenta un segnale importante di attenzione verso le esigenze familiari del personale docente. La deroga, infatti, consente a coloro che hanno genitori anziani di ricongiungersi geograficamente, ampliando le possibilità di mobilità anche per quei docenti che altrimenti sarebbero vincolati alla scuola di assunzione per i primi tre anni.

In particolare, la nuova deroga prevede che i docenti assunti da GPS sostegno, soggetti al vincolo triennale, possano presentare domanda di trasferimento se hanno genitori che compiono i 65 anni di età tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. Questa possibilità si aggiunge alle altre deroghe già previste, come quelle per i genitori di figli minori di 16 anni o per coloro che assistono familiari con disabilità grave.

Per usufruire della deroga, i docenti dovranno allegare alla domanda di mobilità una dichiarazione, ai sensi del DPR 445/2000, attestante la presenza del genitore ultra-sessantacinquenne e indicare come prima preferenza il comune o distretto sub-comunale di residenza del genitore stesso. In assenza di posti disponibili in tale comune, sarà necessario esprimere come preferenza il comune viciniore o una scuola con sede/plesso nel comune di residenza del genitore.

Questa nuova possibilità rappresenta un’importante apertura per i docenti assunti da GPS sostegno, che potranno così conciliare le esigenze familiari con la propria carriera professionale. Uno scenario che, considerata la frequenza del caso di coppie di coniugi entrambi neoassunti sul sostegno, potrebbe portare a un aumento delle domande di trasferimento verso le province di residenza dei genitori over 65.

Leggi anche:

Calendario accrediti INPS Febbraio 2025, sono 7 le date da cerchiare fra bonus e aiuti alle famiglie

Rottamazione 5, in arrivo la nuova sanatoria del governo Meloni per Regolarizzare i Debiti Fiscali

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News      ,      per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite       GNEWS      andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

politicapolitica

Iscriviti al gruppo                       Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                       whatsapp 

Iscriviti alla nostra                     pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mobilita-docenti-2025-26-la-deroga-per-i-figli-di-genitori-over-65-apre-nuove-opportunita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000