Dirigenti tecnici, una risorsa sottovalutata per la scuola italiana

Contenuti correlati

Nel vasto e complesso panorama del sistema scolastico italiano, i dirigenti tecnici con funzione ispettiva rappresentano una figura chiave, ma al tempo stesso drammaticamente dimenticata. Noti più comunemente come ispettori scolastici, questi professionisti svolgono un lavoro cruciale che va ben oltre il semplice controllo amministrativo, offrendo consulenza e supporto strategico a scuole, dirigenti e docenti. Eppure, nonostante i proclami di riforma e attenzione al mondo dell’istruzione che si susseguono con ogni nuovo ministro, il loro ruolo è stato sistematicamente sottovalutato, tanto da ridurli a un’esigua squadra di appena 190 unità in tutto il Paese.

Questa cifra, francamente inadeguata, dovrebbe far riflettere chi ha la responsabilità di guidare il nostro sistema educativo. L’Italia conta più di quasi 10.000 istituti scolastici statali e paritari, e affidare a un numero così ridotto di ispettori il compito di monitorare, valutare e supportare l’intera struttura significa,

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dirigenti-tecnici-una-risorsa-sottovalutata-per-la-scuola-italiana/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000