Educazione finanziaria, al via le candidature per la Money Global Week: come guidare gli studenti a gestire il denaro con saggezza

Sensibilizzare i giovani sull’importanza di acquisire conoscenze, abilità e comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie consapevoli. È questo l’obiettivo dell’evento annuale promosso dall’Ocse, ovvero il Global Money Week 2025. Come annuncia il Mef, sono aperte le candidature per le iniziative di formazione e sensibilizzazione di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.  

Un tema, quello dell’educazione finanziaria, di interesse sempre maggiore, e che può rientrare anche nelle 33 ore di educazione civica nelle scuole.

Sono oltre 60 milioni i giovani di 176 Paesi coinvolti nella manifestazione (a partire dal 2012). Quest’anno, il tema è “Think before you follow, wise money tomorrow” (Pensa prima di agire, gestisci il tuo denaro con saggezza). Il messaggio è chiaro ed è rivolto ai giovani sin dall’età prescolare che devono acquisire competenze finanziarie solide.

I giovani possono essere disorientati dall’emergere degli influencer finanziari, dall’uso sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale e dalla difficoltà di distinguere tra informazioni

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-finanziaria-al-via-le-candidature-per-la-money-global-week-come-guidare-gli-studenti-a-gestire-il-denaro-con-saggezza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000