Il 6 in condotta è educativo? 

Ne sembra convinto il ministro del MIM Giuseppe Valditara, che ha sostenuto su Il Giornale che occorre restituire un valore concreto al voto in condotta, per farne un elemento chiave nella crescita e nella formazione degli studenti. “L’aumento della violenza giovanile nella società e persino nelle scuole pone l’accento sull’urgenza di ridare centralità alla cultura del rispetto, a iniziare proprio dall’educazione dei nostri giovani”, sono le parole Valditara.

Fino allo scorso anno nelle scuole secondarie di primo grado la valutazione del comportamento veniva espressa con un semplice giudizio, e non influiva sulla promozione. Ora invece entrerà a far parte della media scolastica e assumerà un ruolo determinante: con un voto inferiore a sei decimi lo studente non sarà ammesso alla classe successiva né all’esame di fine ciclo.

Nelle scuole superiori chi riceverà un 5 in condotta dovrà ripetere l’anno, mentre con il 6 sarà “rimandato a

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/il-6-in-condotta-e-educativo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000