La mobilità docenti 2025/2026: tutte le fasi e dove si collocano i passaggi di cattedra

La mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026 si articola in tre distinte fasi, all’interno delle quali vengono effettuati i vari movimenti. È nella terza e ultima fase che si collocano i passaggi di cattedra, ovvero i cambiamenti di classe di concorso per i docenti.
Fasi della mobilità
Le tre fasi in cui si articolano le operazioni di mobilità sono:
- Trasferimenti all’interno dello stesso comune
- Trasferimenti tra comuni della stessa provincia
- Mobilità territoriale interprovinciale e mobilità professionale (passaggi di ruolo e di cattedra)
Nelle prime due fasi e nei trasferimenti interprovinciali (terza fase) si applicano le precedenze previste dall’art. 13 del CCNI 25/28, sottoscritto il 29/01/25. Tali precedenze riguardano diverse categorie di personale, come i docenti con disabilità, quelli trasferiti d’ufficio negli ultimi 10 anni, o coloro che assistono familiari con disabilità.
Dove si collocano i passaggi di cattedra
I passaggi di cattedra, ovvero i cambiamenti di classe di concorso richiesti dai docenti, si svolgono all’interno della terza fase della mobilità. Nello specifico, essi costituiscono la settima operazione di questa fase, come indicato nell’Allegato 1 al CCNI.
Quindi, a differenza dei trasferimenti all’interno dello stesso comune, che avvengono nelle prime due fasi, i passaggi di cattedra non precedono gli altri movimenti, ma si collocano nell’ultima fase della mobilità. Inoltre, mentre i movimenti delle prime due fasi avvengono sul 100% dei posti disponibili, quelli della terza fase (trasferimenti interprovinciali e passaggi di ruolo/cattedra) si svolgono sul 50% dei posti residuati.
Questo meccanismo permette di garantire le precedenze e di soddisfare le richieste di mobilità in maniera equilibrata tra le diverse tipologie di movimento. La chiara definizione delle fasi e delle priorità aiuta i docenti a comprendere meglio le dinamiche della mobilità e a orientarsi nelle proprie scelte.
Leggi anche:
Stipendio NoiPA Febbraio 2025, ci sono gli aumenti ma solo per questi lavoratori dipendenti
L’importanza dell’esperienza conta, c’è lo chiede l’Europa. La lettera
Segui i canali social di InformazioneScuola
politicapolitica
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-mobilita-docenti-2025-2026-tutte-le-fasi-e-dove-si-collocano-i-passaggi-di-cattedra/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it