Restituzione somme non utilizzate e recuperi per errati pagamenti, ecco i nuovi IBAN validi dal 1° gennaio

Il Ministero ha comunicato alle scuole i nuovi codici IBAN, in sostituzione di quanto precedentemente indicato nella nota del Programma Annuale a.s. 2024/25, prot. n. 36704 del 30 settembre 2024, da utilizzare per le restituzioni delle somme a valere sui capitoli di spesa dell’entrata del bilancio dello Stato.

Il MIM ha infatti fatto sapere che la circolare MEF n. 41 del 16 dicembre 2024, avente ad oggetto la revisione dell’architettura informatica del servizio di tesoreria – RE.TES., ha chiarito che a seguito dell’adozione del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2022, n. 122, è stata modificata la legge di affidamento alla Banca d’Italia del servizio di tesoreria per conto dello Stato.

Pertanto, è stato disposto il superamento della distinta soggettività delle Tesorerie, con l’eliminazione dei riferimenti alle Sezioni di tesoreria provinciale.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/restituzione-somme-non-utilizzate-e-recuperi-per-errati-pagamenti-ecco-i-nuovi-iban-validi-dal-1-gennaio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000