Alle scuole paritarie sempre più fondi pubblici, +464 milioni in pochi anni: alle statali zero euro e -5.660 docenti. I padri costituenti cosa direbbero?
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito leggo, in data primo febbraio 2025, le seguenti parole: “Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti, in corso di registrazione, che prevedono, complessivamente, uno stanziamento di oltre 750 milioni di euro a favore delle Scuole paritarie per l’anno scolastico 2024/2025, con un incremento rispetto all’anno scorso anno di 50 milioni di euro. Le risorse sono così ripartite: oltre 500 milioni di euro destinati a tutte le Scuole paritarie, 163 milioni e 400mila euro per il sostegno agli studenti con disabilità, con un aumento di 50 milioni di euro rispetto allo scorso anno, e 90 milioni riservati alle Scuole dell’infanzia”.
L’ “Agorà della parità” (che racchiude varie associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, AGeSC, Cdo Opere Educative-FOE, CIOFS scuola, FAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, Salesiani per la
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alle-scuole-paritarie-sempre-piu-fondi-pubblici-464-milioni-in-pochi-anni-agli-istituti-statali-zero-euro-e-5-660-docenti-ma-i-padri-costituenti-dicevano-questo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: