Dirigenti tecnici in calo: quali rischi per la qualità dell’istruzione

Contenuti correlati

La riduzione del numero di dirigenti tecnici con funzioni ispettive in Italia rappresenta una problematica di crescente preoccupazione nel panorama educativo nazionale. Questa diminuzione ha un impatto diretto sulla qualità del sistema scolastico e sulle sue capacità di monitoraggio e miglioramento.

Le cause alla base di questa tendenza sono molteplici e complesse:

Politiche di contenimento della spesa: Negli ultimi anni, le politiche di austerità hanno portato a tagli significativi nelle risorse destinate alla pubblica amministrazione, compreso il settore scolastico. Aumento dei compiti: L’aumento delle responsabilità e dei compiti assegnati ai dirigenti scolastici ha, solo apparentemente, ridotto il tempo dedicato alle attività ispettive. Priorità politiche: Le priorità politiche hanno spesso privilegiato altre aree dell’intervento educativo, a discapito dell’ispezione scolastica.

La diminuzione del numero di dirigenti tecnici con funzioni ispettive ha diverse conseguenze negative:

Diminuzione del controllo sulla qualità: Un numero inferiore di

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dirigenti-tecnici-in-calo-quali-rischi-per-la-qualita-dellistruzione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000