SBC: i docenti che nell’interprovinciale indicano le singole scuole sbagliano

C’ è ancora qualcuno che pensa di indicare nella domanda di mobilità interprovinciale le singole scuole.
È un tragico errore. Dovete indicare solo PREFERENZE SINTETICHE.
Se avete dubbi chiedete ai vostri sindacalisti..
Ma poi vi assumerete tutta la responsabilità se a maggio non otterrete il trasferimento interprovinciale quest’anno più difficile degli altri anni.

Perché più difficile?

1) Perché è previsto un taglio di organico (Legge di bilancio)

2) Perché alcuni pensionati d’ufficio potrebbero non fare la domanda di pensionamento e quindi quei posti non si.liberano (legge di bilancio 2025)

3) Perché è stata estesa la precedenza per assistenza ex legge 104/93 anche ai figli che assistono i.genitori.CCNI 25/28
4) Perché è stato potenziato il.punteggio per continuità e figli.CCNI 25/28.

Indicare le scuole è un suicidio.

1) Perché sono variati i punteggi per i trasferimento.

Libero Tassella SBC

Leggi anche:

Intervista alla Flc Cgil sull’ipotesi di Contratto integrativo sulla mobilità 25/28. Le novità e l’iter contrattuale. Giudizio soddisfacente

Pensioni marzo 2025, confermati gli aumenti e gli arretrati, la tabella INPS

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,       grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di        Google News       ,       per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite        GNEWS       andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

politicapolitica

Iscriviti al gruppo                        Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                        whatsapp 

Iscriviti alla nostra                      pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-i-docenti-che-nellinterprovinciale-indicano-le-singole-scuole-sbagliano/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000