Bullismo e Cyberbullismo, M5S: dati allarmanti, servono azioni Concrete nelle scuole
Roma, 7 febbraio – Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo continua a destare grande preoccupazione, con numeri che descrivono una realtà sempre più allarmante. In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, la senatrice Vincenza Aloisio (M5S) ha lanciato un monito chiaro al governo, sottolineando la necessità di un intervento immediato e strutturale per affrontare il problema nelle scuole italiane.
Secondo i dati diffusi questa mattina dall’indagine realizzata da ‘C’è Da Fare ETS’, ben sei studenti su dieci hanno subito atti di violenza, con una netta prevalenza di episodi registrati all’interno delle scuole (64%) e un significativo 24% avvenuto sui social media. Questi numeri confermano un trend preoccupante che, nonostante le ripetute segnalazioni, non sembra ancora ricevere un’adeguata risposta istituzionale.
“La mancanza di un piano d’azione efficace e coordinato è evidente”, ha dichiarato la senatrice Aloisio. “Gli stessi studenti, interrogati nel sondaggio, hanno espresso chiaramente le loro richieste: introdurre un’ora settimanale di educazione emotiva e psicologica, aumentare il numero degli sportelli di ascolto e coinvolgere attivamente famiglie e docenti nella prevenzione del fenomeno”.
La proposta di legge presentata dalla senatrice Aloisio mira proprio a colmare questa lacuna, ponendo l’educazione emotiva al centro della formazione scolastica. “È nostro dovere come istituzioni agire con determinazione per proteggere i giovani. Serve un investimento concreto nella formazione, nella sensibilizzazione e nel supporto alla relazione e all’affettività nelle scuole”.
L’appello della senatrice si unisce a quello di numerosi esperti e associazioni, che chiedono misure urgenti per contrastare un problema che, oltre a minare il benessere psicologico degli studenti, può avere conseguenze gravi e durature nel loro percorso di crescita. L’inerzia del governo, sottolinea Aloisio, non è più accettabile: “È tempo di agire per il futuro dei nostri giovani”.
Leggi anche:
SBC: mobilità scuola 2025, rivalutato il punteggio per i figli
SBC: tagli e soprannumerarietà, la nuova precarietà degli insegnanti di ruolo
Segui i canali social di InformazioneScuola
politicapolitica
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/bullismo-e-cyberbullismo-m5s-dati-allarmanti-servono-azioni-concrete-nelle-scuole/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it