Carta docenti: un diritto che ancora non viene riconosciuto nonostante i precari vincano tutte le cause

https://www.flcgil.it/~media/originale/68380868913063/carta-del-docente-2.jpg

La carta docente (500 euro da poter spendere per la formazione, l’acquisto di libri, di software, ecc) spetta, oltre che al personale di ruolo, anche ai docenti con contratto a tempo determinato al 30 giugno o al 31 agosto. È quanto hanno affermato i massimi organi di giustizia sia a livello nazionale (Consiglio di Stato e Corte di Cassazione) sia a livello europeo (Corte di Giustizia Europea).

Se è vero che la legge di bilancio 2025, in conseguenza dei giudizi sopra richiamati, ha esteso il riconoscimento della carta docente anche ai supplenti al 31 agosto, su posto vacante e disponibile, è altrettanto vero che i supplenti al 30 giugno restano ancora esclusi da tale beneficio e, inoltre, questo non viene riconosciuto a tutti i supplenti per gli anni pregressi.

Ciò ha costretto i docenti precari (centinaia di migliaia) ad avviare una defatigante vertenza legale poiché, pur a fronte dei numerosi giudizi dei Giudici del Lavoro presso i vari Tribunali che riconoscono il diritto alla fruizione della carta da parte dei ricorrenti, il MIM spesso non esegue le pronunce delle condanne subite. Ciò neanche dopo che il giudice, a seguito della proposizione del giudizio di ottemperanza, abbia fissato un termine tassativo per l’esecuzione della sentenza e addirittura venga nominato un commissario ad acta.

Ai docenti precari, di fatto, nonostante i giudizi favorevoli, viene impedito di fruire della carta docente perché l’Amministrazione in molti casi non dà seguito alle sentenze.

Questo comportamento, specie se praticato da

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/carta-docenti-un-diritto-che-ancora-non-viene-riconosciuto-nonostante-i-precari-vincano-tutte-le-cause.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000