FIERIDA 2025, un bilancio

Oltre 1200 partecipanti, sette sessioni istituzionali, settantotto panel curati dai CPIA e dalle scuole con percorsi di secondo livello, sessioni parallele gestite da Erasmus+ INDIRE, Unicef Italia, Banca d’Italia, dalle Università per stranieri di Siena e Perugia e da tutti i soggetti pubblici e privati con cui la rete RIDAP negli anni ha costruito relazioni e sinergie allo scopo di migliorare e potenziare le scuole per adulti.

Questa decima edizione di FIERIDA, bella, innovativa, densa, si è svolta dal 29 al 31 gennaio 2025 negli spazi del dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Roma Tre. In apertura il rettore prof. Massimiliano Fiorucci ha posto in evidenza il legame tra Università e scuole per adulti all’interno della cornice comune dell’apprendimento permanente e del diritto di tutte le persone ad apprendere lungo il corso della vita. Il Direttore generale del MIM dott. Maurizio Chiappa ha certificato

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/fierida-2025-un-bilancio/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000