Mobilità 2025/26, quali sono le modifiche ai punteggi nelle tabelle di valutazione dei titoli?

È stata firmata nella mattinata di mercoledì 29 gennaio, l’ipotesi di contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28.

Sono numerose le novità introdotte, tra cui un ulteriore sviluppo del sistema delle deroghe già previsto nel precedente CCNI. Si attende ora l’Ordinanza ministeriale che fisserà modalità e termini per la presentazione delle domande di trasferimento e passaggio, che si presume possano avere inizio nella seconda metà del mese.

Quali sono le modifiche ai punteggi nelle tabelle di valutazione dei titoli?

Nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 30 gennaio, gli esperti di normativa scolastica Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo hanno risposto ad alcune domande e, in particolare, sulla questione dei punteggi dei titoli.

Le modifiche ai punteggi nelle tabelle di valutazione dei titoli, in particolare per le esigenze di famiglia, includono:

Punteggio per figli inferiori ai 6 anni: Aumentato da quattro a cinque punti per ogni figlio.

Punteggio per figli

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2025-26-quali-sono-le-modifiche-ai-punteggi-nelle-tabelle-di-valutazione-dei-titoli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000