Violenza di genere, la cultura del rispetto inizia dalla scuola. Gino Cecchettin incontra gli studenti – Diretta 25 febbraio ore 11 – ISCRIVI LA CLASSE

La violenza di genere è un nemico insidioso e spesso invisibile che colpisce milioni di persone in tutto il mondo”.  E’ con queste parole che Gino Cecchettin presenta FondazioneGiulia, la fondazione intitolata a Giulia Cecchettin, vittima della ferocia e della violenza dell’ex fidanzato Filippo Turetta che nella notte dell’11 novembre 2023 la uccise con decine di coltellate e poi ne occultò il corpo nei boschi della zona tra il lago di Barcis e Piancavallo, in provincia di Pordenone.

Il femminicidio di Giulia Cecchettin

Il femminicidio di Giulia ha avuto ampissima eco e ha generato un grande dibattito attorno alla violenza di genere, alla società patriarcale, alla necessità dell’educazione affettiva e al rispetto.

Già nel discorso che il papà di Giulia, Gino Cecchettin, tenne durante il rito funebre nel duomo di Padova, si ricordava che “il femminicidio è spesso il risultato di una cultura che svaluta la vita delle donne, vittime

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/violenza-di-genere-la-cultura-del-rispetto-inizia-dalla-scuola-gino-cecchettin-incontra-gli-studenti-la-lezione-in-diretta-25-febbraio-ore-11-iscrivi-la-classe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000