Prodotti AI per le scuole: quali regole e parametri rispettare? La proposta inglese. Il questionario Tecnica della Scuola-Indire – PARTECIPA
![](https://soloscuola.it/wp-content/uploads/2021/06/bandiera-del-Regno-Unito-300x194-1.jpg)
Il 22 gennaio 2025 il Dipartimento dell’Istruzione del Regno Unito ha pubblicato un importante documento (Guidance) intitolato Generative AI: product safety expectations.
D cosa si tratta? Di una guida, rivolta a chi produce e commercia sistemi, app, piattaforme e servizi di intelligenza artificiale, in cui viene indicato, con semplicità e chiarezza, che cosa, in ambito educativo, ci sia aspetta in ordine alla sicurezza dei prodotti AI.
Il Documento, con un linguaggio comprensibilissimo e lontano mille miglia dal burocratichese tipico ad esempio dei ministeri italiani, elenca le caratteristiche che i prodotti e i sistemi di intelligenza artificiale generativa dovrebbero soddisfare per essere considerati sicuri per gli utenti in contesti educativi.
Il documento è da un lato rivolto agli sviluppatori edtech e ai fornitori di scuole e college e dall’altro fornisce alle scuole stesse una utilissima checklist di problemi di cui tener conto quando si affronta il tema degli acquisti e dell’uso
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/prodotti-ai-per-le-scuole-quali-regole-e-parametri-rispettare-la-proposta-inglese-il-questionario-tecnica-della-scuola-indire-partecipa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: