Mobilità 2025/2026, ecco tutte le presumibili date a partire da quella della domanda volontaria a quella dei perdenti posto e agli esiti finali

Quando usciranno le date per la presentazione dell’istanza di partecipazione alla mobilità 2025/2026? Questa è una delle domande più diffuse e che interessa circa 100 mila richieste di istanze di mobilità che dovrebbero essere inviate ai rispettivi ambiti territoriali provinciali di titolarità. Cerchiamo di rispondere in modo orientativo sulle presumibili date di tutta la procedura di mobilità 2025/2026.

Ordinanza Ministeriale sulla mobilità 2025/2026

Dopo la firma del 29 gennaio 2025 sull’ipotesi di CCNI mobilità 2025-2028, si attendono notizie sull’iter di validazione del suddetto contratto di mobilià da parte degli organisimi competenti, per poi giungere alla pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale mobilità 2025/2026. Presumibilmente entro il 20 febbraio 2025 l’ipotesi di contratto mobilità 2025-2028, riceverà il via libera dal MEF e dalla Funzione Pubblica ed è molto probabile che si possa avere la pubblicazione dell’OM mobilità 2025/2026 entro e non oltre l’ultima settimana di febbraio.

Range temporale presentazione istanza

Quindi conosceremo le date

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2025-2026-ecco-tutte-le-presumibili-date-a-partire-da-quella-della-domanda-volontaria-a-quella-dei-perdenti-posto-e-agli-esiti-finali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000