Mobilità personale ATA triennio 2025/2028. Chi può presentare la domanda, vincolo triennale per i funzionari dell’elevata qualificazione e precedenze

In attesa dell’O.M. con la quale saranno dettate le date entro cui, il personale ATA potrà presentare la domanda di mobilità territoriale e/o professionale, il CCNI 2025/2028 regolamenta le diverse procedure in merito a chi può presentare la domanda e chi ha diritto alla precedenza.

Domanda mobilità territoriale

Può presentare la domanda di mobilità territoriale, il personale ATA di ruolo in sede definitiva che decide trasferirsi in altra sede e il personale ATA che alla data di presentazione della domanda sia con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in attesa della sede di titolarità. Può inoltre presentare la domanda di mobilità:
• Il personale docente inidoneo transitato nei ruoli del personale ATA;
• Il personale ex ITP appartenente alle classi di concorso B-33 e B-32 soppresse e transitato nei ruoli ATA;
• Il personale ATA che a norma dell’Art. 70 del CCNL 2019/2021 ha perso la sede di titolarità per aver chiesto e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-personale-ata-triennio-2025-2028-chi-puo-presentare-la-domanda-vincolo-triennale-per-i-funzionari-dellelevata-qualificazione-e-precedenze Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000