Scuola, formazione del personale: il Ministro risponde alla nostra lettera

https://www.flcgil.it/~media/originale/54300965192938/lettera-03.jpg

A seguito dell’emanazione della Nota/Direttiva del Ministro per la Funzione Pubblica del 14 gennaio 2025 arrivata alle scuole e avente ad oggetto “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti” la segretaria generale della FLC CGIL aveva immediatamente chiesto chiarimenti al MIM in ordine alla sua applicazione alle istituzioni scolastiche.

Nella richiesta della FLC CGIL di un incontro urgente si sottolineava, vista la specificità del lavoro scolastico non omologabile al resto dei lavori della Pubblica Amministrazione e stante  la peculiare regolazione normativa e contrattuale del personale delle scuole in merito ai processi di formazione,  l’impossibilità di applicazione delle disposizioni contenute nella nota PA.

In risposta alla nota della segretaria Fracassi il ministro Valditara, riconoscendo la specificità del settore scuola, ha dichiarato di aver concordato con il Ministero della Funzione Pubblica un tavolo tecnico congiunto per la disamina dei “rilevanti profili di peculiarità del sistema nazionale di istruzionecon riguardo, innanzitutto, al profilo dell’aggiornamento del personale.

Per la FLC CGIL questa lettera che diffonderemo a tutte le istituzioni scolastiche equivale a una indicazione di fermare ogni iniziativa che dia seguito alla Direttiva Zangrillo.

Infatti, manca ancora qualcosa nella missiva del Ministro Valditara. A questo punto è necessario che il MIM dirami una nota  in cui dia indicazione  alle scuole di sospendere ogni iniziativa in merito fino a nuovo chiarimento.

Nel frattempo rimane la necessità di attivare un confronto con le Organizzazioni sindacali che per disposizione contrattuale

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuola-formazione-del-personale-il-ministro-risponde-alla-nostra-lettera.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000