Filiera formativa tecnologico professionale: con 8,6 alunni a percorso, annunciato il secondo flop

Si sono chiuse il 10 febbraio le iscrizioni per le scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione dopo che, con nota 208 del 3 gennaio 2025 il ministero aveva deciso di spostare in avanti la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione la cui scadenza era, inizialmente, prevista al 31 gennaio 2025.
Il rinvio si era reso necessario per consentire, vista la mole di adempimenti previsti dall’apposito avviso nazionale di selezione pubblica, l’adesione più numerosa possibile degli istituti tecnici e professionali statali e della IeFP regionale alla sperimentazione quadriennale della filiera formativa tecnologico professionale.
Con toni roboanti, il ministro Giuseppe Valditara il 21 gennaio 2025 aveva poi salutato il “successo al di là di ogni previsione” della sperimentazione della filiera visto che i 628 percorsi complessivamente autorizzati costituivano “un aumento dei percorsi del 210% rispetto allo scorso anno” mentre le “scuole autorizzate risultavano essere cresciute del 120% passando “da 180 a 396”.
Facendo qualche rapido calcolo, se i 628 percorsi autorizzati dal Ministero fossero stati realmente apprezzati da studentesse e studenti, avremmo avuto come risultato che, calcolando il numero minimo di 25 alunni previsto per le per classi prime della secondaria di secondo grado (DPR 81/2009, art. 16) le iscrizioni avrebbero dovuto essere non meno di 15.700.
Al di sotto di questo limite, francamente, parlare di successo ci sembra comunque inopportuno e fuori luogo. Ma apprendere che, secondo il Ministro, per i dati che ufficialmente sono stati forniti, i “5.449 iscritti al primo
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/filiera-formativa-tecnologico-professionale-8-6-alunni-percorso-annunciato-secondo-flop.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/