Sanremo 2025, l’iniziativa: un video musicale al giorno realizzato dagli alunni e la finale per scegliere la sigla della scuola

In occasione dell’attesissimo Festival della canzone italiana di Sanremo, un’altra emozionante manifestazione musicale prende vita, questa volta tra i banchi di scuola, grazie agli studenti della scuola secondaria di I grado “San Francesco d’Assisi” di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi.

Il progetto

Il progetto rientra tra le attività di promozione culturale e digitale messe in atto dal professore Giuseppe Maci e si inserisce nell’ambito del Terzo Istituto Comprensivo. Con tale evento si vogliono celebrare la musica e la creatività degli alunni, dando loro l’opportunità di esprimere il proprio talento artistico in una modalità che va oltre la semplice imitazione del celebre evento musicale italiano.

Un percorso che fonde tradizione e innovazione, in cui le parole diventano melodia e la fantasia si trasforma in arte. L’iniziativa è stata concepita come un vero e proprio festival musicale, in cui ogni classe si sfiderà a colpi di canzoni in un dinamico laboratorio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sanremo-2025-liniziativa-un-video-musicale-al-giorno-realizzato-dagli-alunni-e-la-finale-per-scegliere-la-sigla-della-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000