Docenti e Ata, altro che fannulloni: sono i dipendenti pubblici con meno sanzioni gravi. Nei ministeri invece boom di licenziati e sospesi dal servizio
Sembra scricchiolare la credenza popolare dei docenti e del personale scolastico poco presente sul lavoro e non incline al rispetto delle regole: tra i docenti, i presidi e il personale Ata la percentuale di procedimenti disciplinari e di sanzioni di particolare rilievo, come la sospensione o il licenziamento, risulta infatti in netto calo. Tanto da essere diventata, nel corso degli ultimi anni, nettamente la più bassa rispetto a quella fatta registrare dai dipendenti degli altri comparti del pubblico impiego. La tendenza emerge chiaramente da un’analisi approfondita del Centro Studi Enti Locali incentrata sugli ultimi dati, riferiti al 2023, messi a disposizione dal ministero per la Pubblica Amministrazione e messi a confronto con gli anni passati.
Scorrendo le tabelle sugli andamenti degli ultimi sei-sette anni, degli oltre 15mila dipendenti pubblici incappati tra il 2018 e il 2023 in procedimenti che si sono concretizzati in provvedimenti sanzionatori gravi (sospensione
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-e-ata-altro-che-fannulloni-sono-i-dipendenti-pubblici-con-sempre-meno-sanzioni-gravi-nei-ministeri-invece-crescono-i-licenziati-e-sospesi-dal-servizio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: