Genitori contro la preside della scuola “Malerba” di Catania

Non c’è pace tra gli ulivi, diremmo con Deledda, e nemmeno nella scuola Agatino Malerba di Catania, ubicata nel quartiere Picanello-Ognina, fra i più popolosi della città etnea.

Qui, si legge sul quotidiano locale, La Sicilia, e sul portale SudPress, il Consiglio di Istituto ha spedito agli Uffici scolastici provinciale e regionale, al Ministero dell’istruzione, all’assessorato regionale e financo al sindaco di Catania una comunicazione, nella quale vengono denunciate criticità nella gestione della scuola a seguito dell’insediamento della nuova dirigente scolastica, avvenuto all’inizio dell’anno scolastico.

Sembra che alcune famiglie con figli disabili, invece di essere agevolati in base alle criticità di cui i loro ragazzi sono portatori, avrebbero invece incontrato difficoltà burocratiche nell’ottenere permessi per l’uscita anticipata necessaria allo svolgimento di terapie mediche, comprese quelle oncologiche

Un fatto assolutamente strano e che non ha risconto altrove, ma che i genitori sbandierano quando si sono visti rifiutati dalla nuova dirigente i permessi, perché ritenuti incoerenti e variabili nel tempo, e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/genitori-contro-la-preside-della-scuola-malerba-di-catania Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000