Inclusione in crisi? La storia di Tommaso, 15enne con forma severa di autismo, rifiutato da 31 scuole. Valditara: ‘Non è tollerabile, garantire diritto all’istruzione’

Tommaso ha 15 anni ed affetto da una forma severa di autismo. Nonostante gli sforzi dei genitori per trovare una scuola adatta, Tommaso è stato rifiutato da ben 31 istituti, tra cui anche scuole private. Una vicenda che non è un caso isolato, come dimostra anche la storia di Yana, compagna di Tommaso alle scuole medie, tetraplegica e con deficit cognitivo, che ha trovato accoglienza solo in una scuola di danza, nonostante la sua sedia a rotelle. La vicenda, che ha sollevato forti preoccupazioni, è giunta all’attenzione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha dato mandato agli uffici competenti di avviare una verifica approfondita. Il Ministro si è impegnato personalmente a trovare una soluzione adeguata. “La scuola italiana ha il dovere di essere inclusiva per tutti gli studenti, senza distinzioni”, ha dichiarato Valditara, sottolineando che “non è tollerabile che episodi
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/inclusione-in-crisi-la-storia-di-tommaso-15-enne-con-forma-severa-di-autismo-rifiutato-da-31-scuole-valditara-non-e-tollerabile-garantire-diritto-allistruzione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/