Istruzione tecnico professionale al Cairo: Una giornata storica per l’Italia

Cairo, Egitto – L’inaugurazione del “Villaggio Italia” da parte del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara segna un’importante tappa per l’istruzione tecnica e professionale italiana. Questo evento, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo, è stato definito dalla Senatrice Ella Bucalo di Fratelli d’Italia come “una giornata storica per l’Italia”.
Un passo avanti per la cooperazione educativa
L’evento rientra nel quadro del Memorandum d’Intesa firmato tra Italia ed Egitto nel 2024, finalizzato a rafforzare la cooperazione educativa e a promuovere la formazione tecnica e professionale. “Esso costituisce un tassello importantissimo per il processo di internazionalizzazione degli ITS,” ha dichiarato Bucalo, sottolineando l’importanza di queste misure nel contesto del Piano Mattei.
Potenziare gli ITS Academy
La Senatrice ha evidenziato come “rafforzare il ruolo degli ITS Academy, istituzioni che rappresentano un ponte diretto tra formazione e mondo del lavoro, sia una priorità”. Questo approccio mira a rispondere alle esigenze delle imprese, in particolare nei settori tecnologici più innovativi e strategici.
Grazie a queste iniziative, gli ITS potranno potenziare le strutture e i laboratori anche presso sedi all’estero, migliorando così la loro offerta formativa in tutto il territorio nazionale. “Promuovere l’internazionalizzazione rappresenta un primo passo verso l’attuazione di un progetto ambizioso,” ha aggiunto Bucalo.
Competenze all’Avanguardia per gli studenti africani
L’obiettivo finale è quello di “diffondere tra gli studenti dei Paesi africani competenze all’avanguardia”, offrendo loro un’istruzione tecnica superiore di alta qualità, allineata ai migliori standard europei e internazionali. Questo approccio mira a preparare gli studenti ad inserirsi positivamente nel mondo del lavoro.
L’inaugurazione del “Villaggio Italia” rappresenta dunque non solo un’opportunità per l’istruzione italiana, ma anche un passo significativo verso la creazione di un ponte educativo tra Italia ed Egitto. Con l’impegno di figure chiave come la Senatrice Bucalo, il futuro dell’istruzione tecnica e professionale appare luminoso e ricco di opportunità.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/02/12/istruzione-tecnico-professionale-al-cairo-una-giornata-storica-per-litalia/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/