Scuola e Inclusione: Nessun Rifiuto per Studente Disabile, Chiarimenti dal MIM e dall’USR Lombardia
![](https://soloscuola.it/wp-content/uploads/2022/10/Fotolia_82355634_Subscription_L-scaled-1-scaled-1.jpeg)
Roma, 12 febbraio – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Lombardia hanno fornito importanti chiarimenti in merito al caso dello studente con disabilità, T.P., di 16 anni, dopo le recenti notizie diffuse dai media. Contrariamente a quanto riportato, non si tratta di un “rifiuto” da parte degli istituti scolastici, ma di un normale iter di iscrizione in linea con la normativa vigente.
Secondo quanto precisato dal Ministero, la Scuola Secondaria di I grado attualmente frequentata dal giovane ha seguito con attenzione il processo di orientamento scolastico, supportando la famiglia nella scelta della scuola superiore e garantendo il corretto svolgimento delle procedure di iscrizione.
Le Verifiche del Ministero: Nessuna Discriminazione, Solo Norme da Seguire
Su richiesta del Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, il Direttore Generale dell’USR Lombardia, Luciana Volta, ha verificato che la domanda di iscrizione di T.P. sia stata regolarmente acquisita.
Dai controlli effettuati, sono emerse le seguenti informazioni:
- Liceo Musicale (prima scelta): la domanda non è stata accolta in quanto lo studente non ha sostenuto il test preliminare di ammissione, requisito obbligatorio per l’accesso a questo tipo di istituti.
- Seconda opzione: il Dirigente Scolastico dell’istituto scelto ha già incontrato la famiglia e ha avviato il processo di valutazione delle risorse disponibili per garantire l’inserimento dello studente.
- Terza opzione: la scuola ha confermato che lo studente sarà accolto nel caso in cui non sia possibile l’iscrizione nella seconda preferenza.
Inclusione Garantita: Sostegno e Risorse Disponibili
Il Ministero e l’USR Lombardia ribadiscono il loro impegno per garantire l’inclusione degli studenti con disabilità, assicurando le necessarie misure di sostegno per il loro percorso educativo.
Non si tratta, dunque, di un’esclusione, ma dell’applicazione delle norme previste per le iscrizioni scolastiche. Il caso dimostra come il sistema scolastico italiano sia attento alle esigenze degli studenti con disabilità, cercando soluzioni adeguate per ogni singolo caso.
L’attenzione su questi temi resta alta e il Ministero continuerà a vigilare affinché i diritti degli studenti vengano sempre tutelati.
Leggi anche:
Pittoni (Lega), Barbero sconcertante sulle foibe
SBC: mobilità 2025/26 servizio pre-ruolo e in altro ruolo, ecco come si calcola il punteggio
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-e-inclusione-nessun-rifiuto-per-studente-disabile-chiarimenti-dal-mim-e-dallusr-lombardia/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it