Articoli Correlati

Banconote per gioco, con le architetture del nostro territorio

Ho ideato questa interessante attività in collaborazione con la Comunità di Valle Rotaliana-Koningsberg, (che è la zona dove sta la nostra scuola) che ci ha chiesto di creare delle banconote per un gioco da tavolo ispirato al nostro territorio.

Per la realizzazione delle banconote ci siamo ispirati ai tagli degli EURO, che raffigurano delle architetture ispirate alle varie epoche della storia. Abbiamo visto che ogni banconota ha: 

DIMENSIONI SPECIFICHE riferite al TAGLIO 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500COLORE CARATTERISTICOSTILE ARCHITETTONICO riferito a un PERIODO STORICO, dal più antico (5 euro) al più moderno (500 euro) ARCHITETTURE sul fronte e PONTI sul retrostemmi, decorazioni, mappa e bandiera EUROPEA

Abbiamo mantenuto i colori e le epoche storiche secondo lo schema degli EURO che vediamo qui sotto, tralasciando i tagli da 200 e da 500.

Il lavoro si è svolto in quattro fasi:

raccolta di immagini fotografiche delle architetture del nostro territorio: i ragazzi hanno fotografato case, palazzi, chiese, ponti, monumenti del loro paese.ricerca storica sulle architetture fotografate e suddivisione delle immagini per periodi storici dal più antico al più moderno.disegno monocromo, a seconda del taglio e del periodo storico, realizzato con le matite colorate su carta da lucido, con la fotografia come modello.elaborazione grafica digitale delle immagini per la creazione delle nostre banconote, utilizzando lo strumento Google Disegni condiviso nella GSuite scolastica.

Dopo aver fotografato i luoghi di interesse del paese i ragazzi hanno fatto una ricerca storica su ogni monumento, palazzo, chiesa o ponte e hanno suddiviso le architetture per periodo storico in modo da disegnare ogni periodo con un colore specifico:

5 euro  GRIGIO/VIOLA 1000-140010 euro ROSSO/ROSA 1500-160020 euro BLU/AZZURRO 1700-180050 euro ARANCIONE/GIALLO primi 1900100 euro VERDE CHIARO E SCURO 1950-2000 

alcune foto dei luoghi di interesse dei nostri dintorni scattate dai ragazzi

I disegni sono stati realizzati con le matite colorate su carta da lucido, copiando le forme e i chiaroscuri dalle fotografie.

I disegni sono stati fotografati e “ritagliati” digitalmente per essere utilizzati nell’elaborazione grafica delle banconote al computer in Google disegni

Sotto alcuni esempi e diverse versioni delle banconote elaborate digitalmente dai ragazzi. La nostra moneta è stata battezzata EUROT dalla fusione di EURO e ROTALIANA, il nome della piana che accoglie il nostro paese e quelli limitrofi.

questa la linea di banconote scelta per il gioco da tavolo

Attività per l’Estate: Taglia e Incolla

L’estate è il momento perfetto per coinvolgere i bambini in attività creative e divertenti che stimolano la loro immaginazione e incoraggiano l’espressione artistica. Tra le varie attività estive, il taglia e incolla rappresenta un classico intramontabile che offre ai bambini l’opportunità di esplorare la propria creatività attraverso la manipolazione di materiali colorati e la creazione di opere d’arte uniche.
In questo articolo, esploreremo l’entusiasmante mondo delle attività per l’estate: taglia e incolla, offrendo consigli pratici, idee creative e suggerimenti utili per rendere questa esperienza estiva indimenticabile per i più piccoli.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF le “Attività per l’Estate: Taglia e Incolla“.
Indice

Che cosa sono le Attività per l’Estate: Taglia e Incolla?
Le attività per l’estate: taglia e incolla coinvolgono il taglio e l’incollaggio di una varietà di materiali, come carta colorata, ritagli di giornale, bottoni, stoffe e altro ancora, per creare collage artistici e decorazioni estive.
Materiali Necessari per le Attività per l’Estate: Taglia e Incolla
Per svolgere le attività per l’estate: taglia e incolla, avrai bisogno dei seguenti materiali:

Carta colorata
Forbici con punta arrotondata
Colla non tossica
Ritagli di giornale o riviste
Bottoni, stoffe, nastri adesivi colorati e altri materiali decorativi

Benefici delle Attività per l’Estate: Taglia e Incolla per i Bambini
Le attività per l’estate: taglia e incolla offrono una serie di benefici per lo sviluppo dei bambini, tra cui:

Stimolazione della creatività e dell’immaginazione
Sviluppo delle abilità motorie fini
Apprendimento dei colori, delle forme e delle texture
Promozione dell’espressione personale e della fiducia in sé stessi

Idee Creative per le Attività per l’Estate: Taglia e Incolla

Creazione di collage a tema, come collage marini con pesci, stelle marine e alghe.
Realizzazione di cartoline estive decorate con ritagli di carta e altri materiali.
Creazione di maschere estive colorate utilizzando ritagli di stoffa e nastri adesivi.

Suggerimenti per Organizzare al Meglio le Attività per l’Estate: Taglia e Incolla

Crea un’area dedicata alle attività per l’estate: taglia e incolla, fornendo tutti i materiali necessari e un ambiente sicuro per lavorare.
Incoraggia i bambini a esplorare liberamente la loro creatività senza restrizioni, offrendo suggerimenti e ispirazioni quando necessario.
Mostra apprezzamento e incoraggia i bambini a condividere le proprie creazioni con gli altri, creando un senso di orgoglio e realizzazione.

Con queste idee e suggerimenti, sarai pronto a trascorrere un’estate piena di divertimento e creatività con le attività per l’estate: taglia e incolla, offrendo ai bambini un’esperienza indimenticabile di espressione artistica e intrattenimento estivo.

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF le “Attività per l’Estate: Taglia e Incolla“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Domande Frequenti su ‘Attività per l’Estate: Taglia e Incolla’

Che cosa sono esattamente le attività per l’estate: taglia e incolla?
Le attività per l’estate: taglia e incolla sono un’opzione creativa e divertente per intrattenere i bambini durante le giornate estive. Coinvolgono il taglio e l’incollaggio di materiali come carta colorata, ritagli di giornale, bottoni, stoffe e altro ancora per creare collage artistici.

A quale età sono adatte le attività per l’estate: taglia e incolla?
Queste attività sono adatte a bambini di diverse età, anche se sono più comunemente apprezzate dai bambini in età prescolare e scolare. Possono essere adattate in base all’età e alle abilità dei bambini, rendendole accessibili a una vasta gamma di piccoli artisti.

Quali materiali sono necessari per le attività per l’estate: taglia e incolla?
I materiali necessari includono carta colorata, forbici a punta arrotondata, colla, ritagli di giornale, bottoni, stoffe, nastri adesivi colorati e qualsiasi altro materiale che ispiri la creatività dei bambini.

Quali sono i benefici delle attività per l’estate: taglia e incolla per i bambini?
Queste attività offrono diversi benefici per lo sviluppo dei bambini, tra cui la stimolazione della creatività e dell’immaginazione, lo sviluppo delle abilità motorie fini, l’apprendimento delle forme, dei colori e delle texture, nonché la promozione dell’espressione personale e della fiducia in sé stessi.

Come posso organizzare al meglio le attività per l’estate: taglia e incolla?
Per organizzare al meglio queste attività, assicurati di avere tutti i materiali necessari a portata di mano, crea un ambiente sicuro e protetto per lavorare e incoraggia i bambini a esplorare liberamente la loro creatività senza restrizioni. Fornisci anche suggerimenti e ispirazioni, ma lascia che siano i bambini a guidare il processo creativo.

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000