Ottavo congresso CISL Scuola: conclusa la fase dei congressi territoriali, ora è la volta di quelli regionali

http://www.cislscuola.it/uploads/media/comunicato-congressi-conclusi-14022025.pdf

14.02.2025 12:27

Categoria: Comunicati Stampa, Congresso 2025, Iniziative e manifestazioni

Completata la serie dei congressi territoriali, che ha interessato in tutto cinquantasei strutture, per la CISL Scuola si avvia ora quella dei congressi regionali, i primi dei quali sono stati quelli della Basilicata (13 febbraio) e della Lombardia (13 e 14 febbraio). 

Ai congressi regionali partecipano i delegati eletti in quelli delle strutture territoriali appartenenti a ogni regione; fanno eccezione le strutture “regionalizzate” (il cui assetto organizzativo già comprende tutti i territori di una singola regione), dove i delegati provengono direttamente dai luoghi di lavoro.

I congressi regionali eleggeranno a loro volta i delegati che daranno vita, dal 10 al 12 giugno, all’ottavo Congresso Nazionale della CISL Scuola, che si svolgerà al Generali Convention Center di Trieste.

È un tour de force notevole quello che sta impegnando la segreteria nazionale – osserva la segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbaccima abbiamo ritenuto doverosa la nostra presenza in tutti i congressi territoriali, a ognuno dei quali ha partecipato un componente della segreteria. Era nostro dovere esserci, per un dialogo diretto con la nostra base associativa, che abbiamo voluto fosse anche e soprattutto di ascolto. È indispensabile, per un sindacato come il nostro, mantenere un costante contatto col vissuto delle persone, con le loro attese, con i valori che esprimono. Ne stiamo incontrando tante, a testimonianza di una volontà di partecipazione in prima persona che credo sia da considerare, di questi tempi, una merce rara e preziosa. Una risorsa fondamentale per la nostra organizzazione, anche in vista dell’impegnativo appuntamento di aprile, col rinnovo delle RSU. Mi sento di dire che ci arriveremo ben preparati anche grazie all’impegno che abbiamo visto mettere in atto, da parte della nostra dirigenza territoriale, per lo svolgimento dei congressi“.

Il calendario dettagliato di svolgimento dei congressi è disponibile sul nostro sito nella pagina degli APPUNTAMENTI.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/ottavo-congresso-cisl-scuola-conclusa-la-fase-dei-congressi-territoriali-ora-e-la-volta-di-quelli/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000