Differenzio Anch’io: i giovani della Marconi ambasciatori della sostenibilità.

Nell’ambito del progetto “Differenzio anche io” che ha visto coinvolte anche quest’anno le classi quarte e quinte della scuola Marconi, si è svolta mercoledì 5 febbraio, una giornata dedicata all’ambiente.
L’incontro è stato suddiviso in due parti: un primo momento in Aula Magna dedicato alla spiegazione e all’ illustrazione del Progetto ed un secondo momento più ludico in palestra dedicato al gioco.
Nell’ Aula Magna, gli esperti Andrea Tisalvi insieme a Sabina Di Paolo di Ancitel Energia Ambiente (società che offre soluzioni integrate in campo ambientale e della sostenibilità), e Caterina Raffaele, di Progetto Ambiente, hanno fornito chiare indicazioni sull’importanza della raccolta differenziata.
Si è parlato, in particolare, dell’importanza della raccolta e del riciclo del vetro, per risparmiare l’energia utilizzata nella sua produzione e per riutilizzare, attraverso la fusione del materiale, le materie prime che lo compongono. Inoltre gli esperti hanno fatto indossare ai presenti, dei visori VR (Realtà Virtuale) per entrare direttamente in una reale dimensione tridimensionale e comprendere il processo di trasformazione.
Nella palestra della scuola, con Roberto Rupelli e l’istruttrice Francesca De Fraia della Virtus Basket, si è simulata con chiarezza la reale differenziazione dei vari prodotti e materiali, anche quelli speciali. I ragazzi hanno potuto apprendere, divertendosi, i concetti di base della raccolta differenziata dei rifiuti e adottare i corretti comportamenti.
Inoltre gli alunni si sono divertiti molto, sono stati divisi per gruppi e si sono sfidati, prima nel compilare un questionario come feedback dell’avvenuta esperienza, poi raccogliendo oggetti e disponendoli nell’apposito contenitore, hanno corso e lanciato una palla in un canestro.
Educare all’ambiente nelle scuole è anche questo un obiettivo della scuola primaria Marconi!
Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.
Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/differenzio-anchio-giovani-della-marconi-ambasciatori-della-sostenibilita/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/