Anche Perplexity introduce un sistema di ricerca avanzata

Perplexity, modello linguistico che questo blog ha già recensito tempo fa, ha lanciato Deep Research, uno strumento che genera report dettagliati in pochi minuti, consentendo a tutti l’accesso alle funzionalità avanzate dell’intelligenza artificiale.

Mentre aziende come Anthropic e OpenAI fanno pagare cifre consistenti per servizi simili, Perplexity offre cinque query gratuite al giorno e un piano Pro da 20 dollari al mese che consente fino a 500 query al giorno e un’elaborazione più rapida.

Lo strumento esegue ricerche multiple, interroga decine di fonti e genera report di oltre 1.300 parole in meno di tre minuti e mostra capacità di analisi approfondite, che combinano ricerca sul web, generazione di codice e ragionamento.

In termini di prestazioni, Perplexity ha ottenuto una precisione del 93,9% nel test SimpleQA, superando i modelli di Google e OpenAI.

Perplexity ha annunciato che Deep Research sarà presto disponibile per iOS, Android e Mac, accelerandone l’adozione tra gli utenti che in precedenza consideravano l’intelligenza artificiale inaccessibile.

Vai su Perplexity

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/9058-anche-perplexity-introduce-un-sistema-di-ricerca-avanzata-.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000