Diplomifici/1. Quando il ministro propone e il TAR dispone

Contenuti correlati
Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico si sono appena chiuse, sia per le scuole statali che per le scuole paritarie, libere di definire autonomamente le proprie scadenze. Scuole in Chiaro, l’applicazione del Ministero dell’Istruzione che permette alle famiglie di consultare e confrontare l’offerta educativa delle scuole sul territorio, fornisce un quadro trasparente, ma anche sorprendente.
Tra gli istituti paritari ancora presenti sulla piattaforma ci sono diverse scuole finite al centro della bufera lo scorso giugno, quando il ministro Valditara aveva annunciato la revoca della parità scolastica per gravi irregolarità riscontrate dagli ispettori. Istituti in odore di diplomificio, secondo il ministero.
Ma, come spesso accade, tra le intenzioni ministeriali e la realtà giudiziaria c’è di mezzo il TAR. Tra ordinanze cautelari e sentenze, circa il 70% degli istituti destinatari della revoca della parità continua a risultare attivo e operativo, con tanto
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-1-quando-il-ministro-propone-e-il-tar-dispone/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/