Il Portale dati resta muto, immemore della legge che lo ha creato

È trascorsa un’altra settimana e temiamo che ne passino altre ancora, prima che il Portale dati del MIM abbandoni il blackout che dura ormai da mesi, e cessi di ignorare il vincolo di legge che dal 2015 ne ha disposto la nascita, secondo principi di trasparenza, accesso e aggiornamenti costanti.

Il Portale dati del ministero ha quasi dieci anni di vita, e non è nato per iniziativa illuminata dell’Amministrazione, bensì per esplicita disposizione di legge.

È stato istituito, infatti, dalla legge 107/2015, cosiddetta “Buona Scuola”, che in proposito l’ha articolato in diversi commi dell’articolo 1.

La legge ha inteso evidenziare anche i principi che attengono al progetto: trasparenza, accessibilità, aggiornamento, come si può rilevare dai contenuti dei commi 136 e seguenti:

È istituito il Portale unico dei dati della scuola. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca …. garantisce stabilmente l’accesso e la

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/il-portale-dati-resta-muto-immemore-della-legge-che-lo-ha-creato/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000