Certificazione Unica 2025, scadenze e novità: messaggio NOIPA

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – NoiPA ha comunicato le novità e i criteri adottati per l’elaborazione e il rilascio del modello di Certificazione Unica 2025 (CU 2025) relativo ai redditi 2024.

Riepiloghiamo gli apsetti principali del messaggio NoiPA.

A chi verrà rilasciata

La CU 2025 verrà prodotta per tutti i soggetti ai quali nel corso del 2024, attraverso il sistema NoiPA, siano stati corrisposti:

redditi di lavoro dipendente e assimilati;redditi di lavoro autonomo;somme liquidate a seguito di pignoramento verso terzi;somme liquidate agli eredi dell’amministrato defunto. Le scadenze

Le certificazioni (modello Sintetico) da rilasciare ai percipienti saranno rese disponibili entro il termine del 16 marzo 2025. Le stesse risulteranno fruibili tramite pubblicazione sul portale NoiPA per gli amministrati, tramite la funzione “Archivio documenti”.

Sempre entro il 16 marzo saranno trasmesse all’Agenzia delle Entrate le CU 2025 (modello Ordinario).

Le CU rielaborate a seguito di rettifiche successive alla prima emissione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/certificazione-unica-2025-scadenze-e-novita-messaggio-noipa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000