Ferie residue del personale ATA, come calcolarle nel caso di passaggio dell’orario di servizio da 6 a 5 giorni? Orientamento ARAN

Come devono essere considerati i giorni di ferie residui del precedente anno scolastico, da riportare nel nuovo anno, nel caso in cui il personale ATA sia passato da un servizio svolto su 6 gg, nel precedente anno scolastico, ad uno svolto su 5 gg nell’attuale anno scolastico?
A questa domanda ha risposto l’ARAN con Orientamento applicativo CIRS134, pubblicato il 17 febbraio 2025.
L’ARAN richiama innanzitutto, con riguardo alla fruizione delle ferie, l’art. 13, comma 10, del CCNL del 29.11.2007 del comparto scuola, il quale prevede che :“In caso di particolari esigenze di servizio ovvero in caso di motivate esigenze di carattere personale e di malattia, che abbiano impedito il godimento in tutto o in parte delle ferie nel corso dell’anno scolastico di riferimento, le ferie stesse saranno fruite dal personale docente, a tempo indeterminato, entro l’anno scolastico successivo nei
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ferie-residue-del-personale-ata-come-calcolarle-nel-caso-di-passaggio-dellorario-di-servizio-da-6-a-5-giorni-orientamento-aran Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: