Incarico di DSGA, l’assistente amministrativo interno alla scuola e titolare della seconda posizione economica può rifiutarsi di assumerlo? Orientamento ARAN

In base al CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024 può l’assistente amministrativo interno alla scuola e titolare della seconda posizione economica rifiutarsi di assumere l’incarico di DSGA?
Sulla rinunciabilità all’incarico da parte del titolare della seconda posizione economica l’ARAN è intervenuta con Orientamento applicativo CIRS133 del 17 febbraio 2025.
Cosa prevede il CCNL
L’Agenzia ha richiamato il CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024, nella parte in cui ha disciplinato un nuovo sistema di classificazione professionale del personale ATA della Scuola che offre vari strumenti di valorizzazione del personale in servizio.
Tra questi – ricorda l’ARAN – è stata confermata e potenziata la valorizzazione del maggior grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti, prevedendo la possibilità di riconoscere una maggiorazione del trattamento economico – denominata posizione economica (1 per l’area dei Collaboratori, 1 per l’area degli Operatori, 2 per l’area degli Assistenti).
Come viene attribuita la posizione economica
La posizione
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/incarico-di-dsga-lassistente-amministrativo-interno-alla-scuola-e-titolare-della-seconda-posizione-economica-puo-rifiutarsi-di-assumerlo-orientamento-aran Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: