Maturità 2025: tutti i requisiti per essere ammessi agli esami

Il 18 giugno 2025 segnerà l’inizio degli esami di maturità per gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Questo appuntamento rappresenta un traguardo fondamentale per chi si prepara a entrare nel mondo del lavoro o a proseguire gli studi universitari.
Negli ultimi anni sono state introdotte alcune modifiche ai criteri di ammissione all’esame di Stato. Le prove restano invariate – due scritte e una orale – ma il Consiglio di classe ha un ruolo centrale nel deliberare l’ammissione, tenendo conto di nuovi parametri fondamentali.

Valutazione nelle materie: si può essere ammessi con insufficienze?

Per accedere alla maturità, è richiesto un voto pari o superiore a sei decimi in tutte le discipline. Tuttavia, il Consiglio di classe, con motivazioni adeguate e verbalizzate, può ammettere studenti con insufficienze in una o più materie, valutando il percorso complessivo dello studente.
Questa deroga permette di considerare il rendimento generale e l’impegno dell’alunno, evitando

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-tutti-i-requisiti-per-essere-ammessi-agli-esami Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000