Mobilità docenti 2025/26: novità sul passaggio su sostegno senza abilitazione

L’Ipotesi di CCNI 2025/28 introduce una novità importante per i docenti interessati al passaggio di ruolo su posti di sostegno. La nuova norma consente infatti di richiedere il passaggio con la sola specializzazione, senza necessità di abilitazione per lo specifico grado di istruzione.
Questa modifica riguarda tutti i gradi scolastici, inclusa la scuola dell’infanzia, e rappresenta un superamento delle restrizioni previste dai precedenti contratti. In particolare, possono presentare domanda i docenti che abbiano superato l’anno di prova nel ruolo di appartenenza e siano in possesso del titolo di specializzazione per il grado richiesto.
Tuttavia, resta necessario possedere la specializzazione specifica per il grado di destinazione. Ad esempio, un docente con specializzazione per la scuola primaria non potrà richiedere il passaggio alla scuola secondaria senza aver frequentato il TFA relativo.
Infine, è possibile presentare domanda per un solo grado di istruzione. In caso di più richieste, il passaggio di ruolo prevale sul trasferimento. Questa norma mira a semplificare la mobilità, valorizzando le competenze dei docenti specializzati.
Leggi anche:
I passaggi di cattedra e di ruolo sono definiti dal CCNI all’ art. 4
Caos concorso ITP, AVS: un altro Stop dal TAR insegnamento sempre più un percorso a ostacoli
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mobilita-docenti-2025-26-novita-sul-passaggio-su-sostegno-senza-abilitazione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it