Non-cognitive skills, cosa sono? Il tema del Festival dell’innovazione scolastica, ecco come partecipare

Non perde le staffe per uno sgarbo subito ed è capace di mantenere il controllo dei suoi nervi, non è spiazzato o turbato da eventuali cambiamenti nella sua routine quotidiana, riesce a tessere relazioni serene con gli altri. Cosa possiamo dire di un ragazzo o di una ragazza in possesso di queste qualità? La risposta è semplice: le sue “non-cognitive skills” sono ben strutturate.

Di abilità non cognitive o, se volete, di competenze trasversali ha parlato la ricercatrice del Nucleo territoriale Nord di INDIRE, Alessia Rosa, al liceo Malpighi di Bologna, nel corso del convegno che ha dato il via all’edizione 2025 del Festival dell’innovazione scolastica che si terrà a Valdobbiadene dopo le vacanze estive. In tale occasione, l’esperta dell’ Istituto nazionale per la documentazione, l’innovazione e la ricerca educativa ha definito le coordinate di queste importanti competenze.

Come scrive la stessa dottoressa Rosa sul sito “direfareinsegnare”, le abilità cognitive implicano uno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/non-cognitive-skills-cosa-sono-il-tema-del-festival-dellinnovazione-scolastica-ecco-come-partecipare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000