Permessi studio 150 ore, possono essere fruiti per la frequenza di corsi di università telematiche, con lezioni erogate in modalità asincrona? Orientamento ARAN

Di permessi per motivi di studio si è occupata l’ARAN con Orientamento applicativo CIS126 del 17 febbraio 2025.
L’ARAN ha in particolare risposto a questa domanda:
I permessi retribuiti di cui all’art. 37 del CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024, le c.d. 150 ore per frequentare corsi destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari, di scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale possono essere fruiti per la frequenza dei corsi di una università telematica, con lezioni erogate in modalità asincrona?
Cosa prevede il CCNL
Il CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024, all’art.37, disciplina il diritto allo studio per il personale scolastico, stabilendo al comma 6 che i criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio sono definiti in sede di contrattazione integrativa regionale.
L’art. 37 stabilisce, tra l’altro, la quantificazione dei permessi straordinari, nella misura massima di 150 ore annue individuali, la
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-studio-150-ore-possono-essere-fruiti-per-la-frequenza-di-corsi-di-universita-telematiche-con-lezioni-erogate-in-modalita-asincrona-orientamento-aran Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: