Assemblee sindacali, due pareri ARAN chiariscono le modalità di partecipazione del personale scolastico

I dipendenti della scuola possano partecipare a più di due assemblee tenute in altre istituzioni scolastiche?
L’ARAN ha risposto a questa domanda con Orientamento applicativo CIRS127 del 17 febbraio 2025.
Innanzitutto l’ARAN richiama l’art. 31 del CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024, nel quale viene di fatto riproposto il precedente articolo 23 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018, rubricato “Assemblee sindacali”.
Il comma 2 espressamente sancisce che “In ciascuna istituzione scolastica e per ciascuna categoria di personale (ATA e docenti) non possono essere tenute più di due assemblee al mese”.
Pertanto, sottolinea l’ARAN, “essendo il limite delle due assemblee mensili finalizzato a contenere il disservizio che l’assemblea reca all’utenza sotto il profilo della continuità didattica, lo stesso interviene indipendentemente dal luogo ove l’assemblea si svolge (istituzione scolastica o ambito territoriale)“.
Dipendenti che lavorano su turni
In pari data, l’ARAN ha pubblicato anche un altro orientamento applicativo, il CIRS128,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assemblee-sindacali-due-pareri-aran-chiariscono-le-modalita-di-partecipazione-del-personale-scolastico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: